Modula investe nel benessere: nuove iniziative per dipendenti e comunità

14 Febbraio 2025

In Modula, siamo fermamente convinti che un ambiente di lavoro sano e solidale sia fondamentale per il benessere delle persone e per il successo aziendale. Per questo motivo, abbiamo deciso di ampliare il nostro programma di welfare con nuove iniziative mirate a migliorare la qualità della vita dei nostri collaboratori e a offrire un contributo concreto alla società.

Maggiore flessibilità per il benessere dei dipendenti

L’equilibrio tra vita lavorativa e benessere personale è una nostra priorità. Per questo motivo, a partire da gennaio, l’area wellness aziendale è accessibile con orari più ampi e flessibili, offrendo a tutti la possibilità di dedicare tempo alla cura di sé:

  • Dal lunedì al venerdì: dalle ore 7.00 alle ore 9.00 (sperimentazione da gennaio a giugno 2025)
  • Dal lunedì al giovedì: dalle ore 12.00 alle ore 15.00 e dalle ore 17.30 alle ore 20.30
  • Venerdì: dalle ore 12.00 alle ore 15.00 e dalle ore 16.30 alle ore 19.30

Questa iniziativa consente ai dipendenti di allenarsi prima dell’inizio della giornata, rilassarsi a metà turno o scaricare lo stress dopo il lavoro, promuovendo così uno stile di vita sano e attivo.

Valorizzare la solidarietà e l’impegno sociale

Crediamo nell’importanza di restituire valore alla comunità e di sostenere chi si dedica al prossimo. Per questo motivo, Modula offre 8 ore annue retribuite a tutti i dipendenti che desiderano impegnarsi in attività di volontariato. Un piccolo gesto che può fare una grande differenza per chi ha bisogno di aiuto.

Un sostegno concreto alla comunità

Il nostro impegno sociale si estende oltre i confini aziendali. Modula continua a supportare realtà di grande rilievo come l’Ospedale di Sassuolo e associazioni come ERREPIÙ, che si dedica al supporto di persone con disabilità sensoriali e nello spettro autistico. Riteniamo che il successo di un’azienda non si misuri solo attraverso i risultati economici, ma anche attraverso il suo impatto positivo sulla società.

Il nostro contributo al progetto Rock No War

Modula è inoltre attivamente coinvolta insieme a Florim e Kerakoll nel progetto Rock No War “L’acqua è vita”, con il quale, a fine 2024, abbiamo raggiunto un traguardo significativo. Insieme, abbiamo completato la costruzione di cinque cisterne da 10.000 litri di acqua e riparato altre due danneggiate. Grazie a questa iniziativa, gli alunni delle scuole locali non devono più percorrere lunghe distanze per procurarsi l’acqua, potendo così frequentare regolarmente le lezioni. In totale, 200 insegnanti, 1.500 studenti e 1.300 abitanti hanno ora accesso ad acqua pulita e potabile, contribuendo così alla prevenzione di malattie e al miglioramento delle condizioni di vita della comunità.

Il nostro obiettivo

Creare un ambiente di lavoro in cui le persone possano stare bene, crescere e fare la differenza è il nostro impegno quotidiano. Continueremo a investire nel benessere dei nostri dipendenti e nel supporto alle comunità, perché crediamo che il valore di un’azienda risieda anche nella sua capacità di generare un impatto positivo nella società.