Il modulo Picking Avanzato di Modula WMS rappresenta la soluzione ideale per ottimizzare e automatizzare le operazioni di prelievo e versamento nel magazzino.

Questo strumento avanzato permette di migliorare significativamente la produttività e la precisione, supportando le aziende nella gestione delle attività logistiche più complesse e dinamiche.

Picking Avanzato

Funzionalità principali del Picking Avanzato

Qui elenchiamo alcune delle principali funzioni del pacchetto ma ne esistono molte di più all’interno del pacchetto e della licenza.

Le piazzole prepara-ordini sono postazioni per la preparazione degli ordini di prelievo.
Ad ogni piazzola viene associato un ordine di prelievo, all’esecuzione dell’ordine l’operatore preleva gli articoli dal magazzino e li deposita nella piazzola
per la successiva preparazione (confezionamento, etichettatura, spedizione, ecc.). La funzionalità permette l’esecuzione simultanea di tanti ordini di prelievo quante sono le piazzole allestite.
WMS processa tutte le righe degli ordini in esecuzione ottimizzando i movimenti secondo le logiche di gestione del magazzino, per ogni riga eseguita fornisce all’operatore le indicazioni della piazzola di destinazione dell’articolo prelevato. Quando tutte le righe di un ordine sono state eseguite, la piazzola può essere liberata e associata a un nuovo ordine.

Preparando più ordini contemporaneamente aumenta la produttività poiché grazie all’ottimizzazione dei movimenti, il tempo di prelievo totale risulta inferiore alla somma dei tempi necessari per ogni singolo ordine.

La funzionalità Consolidamento permette di introdurre una fase di controllo finale nel flusso di preparazione degli ordini, in particolar modo nei flussi complessi che includono l’uso di Piazzole prepara-ordini, con o senza l’ausilio di dispositivi di picking Put To Light (PTL) o Picking Station, e che utilizzano le UDS (unità di spedizione).
Il consolidamento degli ordini avviene in una specifica area del magazzino chiamata area di consolidamento che logicamente si posiziona a valle del percorso dell’articolo verso la spedizione.

Ogni area di consolidamento è organizzata in piazzole di consolidamento, le postazioni in cui gli ordini vengono controllati, gli articoli possono essere ricontati mediante rilettura (se configurata) e in cui vengono preparate le unità di spedizione definitive.

Gestione delle unità di confezionamento (scatole e imballi), semplificando il picking e il trasferimento di articoli confezionati.
Ottimizza la movimentazione dei materiali e garantisce una gestione efficiente del volume e del peso.

Creazione e gestione efficiente di kit per articoli composti da più componenti.
Semplifica il prelievo e la spedizione di prodotti complessi, migliorando il coordinamento di assemblaggio e logistica. Sia l’articolo KIT che l’articolo di Gruppo prevedono una gestione gerarchica dei componenti che compongono un KIT o GRUPPO che sono rispettivamente articolo PADRE (codice KIT o codice Gruppo) e figli (gli articoli che compongono il KIT o il Gruppo).
L’obbiettivo principale di queste due funzioni è quello di permettere di stoccare articoli diversi in un solo scomparto.

 

Una packing list o UDS (unità di spedizione) è un’entità logica di raggruppamento degli articoli di uno stesso ordine in esecuzione che corrisponde a un contenitore fisico, in logistica anche detto collo, di caratteristiche e dimensioni variabili (busta, scatola, cassa, pallet, ecc.), in cui vengono fisicamente inseriti gli articoli.

Ad ogni ordine possono essere associate una o più UDS in base a numero di articoli, quantità, dimensioni, ecc. Per un ordine in spedizione, la lista di tutte le UDS e del relativo contenuto è detta Packing List o distinta dei colli.

 

Supporta la gestione avanzata di codici seriali e matricole associati a uno stesso articolo.
Tracciabilità completa dei prodotti con serializzazione univoca, garantendo precisione nelle operazioni di picking e spedizione.

Generazione automatica di scomparti dedicati al momento del versamento per semplificare lo stoccaggio dei materiali.
Permette una distribuzione logica delle merci, ottimizzando gli spazi disponibili e riducendo gli errori.

Funzionalità avanzate per il Picking

Il modulo Picking Avanzato è progettato per integrarsi con strumenti e metodologie di picking all'avanguardia, come:
  • Gestione delle piazzole: ottimizza il posizionamento e il prelievo del materiale nelle aree di stoccaggio e spedizione.
  • Picking Cart: supporta l’utilizzo di carrelli multi-ordine, consentendo di ridurre i tempi di picking e migliorare l’organizzazione dei prelievi.
  • Put to Light: sistema di segnalazione visiva per guidare l’operatore nella fase di picking e posizionamento, migliorando precisione e velocità.

Vantaggi del Picking Avanzato: 

  • Ottimizzazione dei processi: migliora la gestione delle attività di prelievo, stoccaggio e spedizione, riducendo i tempi operativi.
  • Precisione e tracciabilità: grazie alla gestione dei codici seriali e delle packing list, il modulo garantisce una tracciabilità completa e una maggiore accuratezza.
  • Gestione efficiente dello spazio: creazione automatica degli scomparti e gestione delle piazzole per una migliore organizzazione del magazzino.
  • Scalabilità: il modulo si adatta facilmente a magazzini di qualsiasi dimensione, supportando flussi di lavoro crescenti e più complessi.
  • Automazione guidata: integrazione con soluzioni come Put to Light e Picking Cart per una gestione fluida e automatizzata dei prelievi.
Picking Avanzato

Il modulo Picking Avanzato di Modula WMS è la chiave per massimizzare l’efficienza dei processi di prelievo e versamento, migliorando l’operatività del magazzino e ottimizzando l’esperienza degli operatori,  sia per la gestione delle spedizioni, del consolidamento o del picking multi-ordine.

VUOI CAPIRE IN CHE MODO MODULA WMS SI INTEGRA CON IL TUO ERP?

Contattaci